Servizi
Autoanalisi in farmacia
- Colesterolo HDL
 - Colesterolo Totale
 - Emoglobina glicata
 - Glicemia
 - Natrix - Aller (profili allergie)
 - Natrix - Digestion Check
 - Natrix - Food Intolerance Test (F.I.T.)
 - Natrix - Food Intolerance Test (Latto-Ovo-Vegetariano)
 - Profilo lipidico completo
 - Tempo di protrombina
 - Trigliceridi
 
Autoanalisi a domicilio
- Natrix - Dysbio Check
 - Natrix - Gluten Sensitivity & Celiac Test
 - Natrix - Helicobacter Pylori Test
 - Natrix - In Flora Scan (I.F.S.)
 - Natrix - Inflammation Check
 - Natrix - Microbioma Check - P. Intestinale Completo N.G.S.
 - Natrix - Parasitology Check
 - Natrix - Pathoflora Check
 - Natrix - Permeability Check
 - Natrix - Test Celiachia
 
Elenco prestazioni e servizi
- Consulenza Nutrizionale
 - Misurazione pressione arteriosa
 - Natrix - Anti-Aging Profile (A.A.P.)
 - Natrix - Cardio Omega Test (C.O.T.)
 - Natrix - Cardio Wellness Test (C.W.T.)
 - Natrix - Cell Skin Profile (C.S.P.)
 - Natrix - Cellular Aging Factors (C.A.F.)
 - Natrix - Check Up Assetto Lipidico
 - Natrix - Check Up Fegato
 - Natrix - Check Up Prostata
 - Natrix - Check Up Reni
 - Natrix - Check Up Tiroide
 - Natrix - Lipidomic Profile (L.P.)
 - Natrix - Metabolic Profile (M.P.)
 - Natrix - Microbioma Check P.C.R.
 - Natrix - Mineral Evo (M.E.)
 - Natrix - Profilo Buonanotte
 - Natrix - Profilo Dimagrimento
 - Natrix - Profilo Donna Fertile
 - Natrix - Profilo Donna Menopausa
 - Natrix - Profilo Sport
 - Natrix - Profilo Stress
 - Natrix - Profilo Uomo
 - Natrix - Test AntiAging e Stress Ossidativo
 - Natrix - Test Caffeina
 - Natrix - Test Genetico Aumento Peso e Obesità
 - Natrix - Test Genetico Metabolismo Omocisteina
 - Natrix - Test Genetico Profilo Sport
 - Natrix - Test Genetico Sensibilità Alcol
 - Natrix - Test Genetico Sensibilità Solfiti
 - Natrix - Test Gruppo Sanguigno + Fattore RH
 - Natrix - Test Intolleranza al Lattosio
 - Natrix - Test Intolleranza Fruttosio
 - Natrix - Test Metabolismo Omocisteina
 - Natrix - Test Metabolismo Osseo
 - Natrix - Test Salute Cardiovascolare
 - Natrix - Test Sensibilità Nichel
 - Natrix - Test Wellness Completo
 - Natrix - Vitamineral Profile - Vita D Check
 - Natrix - Vitamineral Profile (V.P.)
 - Natrix - Zona Plus Test (Z.P.T)
 - Tampone antigenico Covid-19
 - Test per la rilevazione di intolleranze alimentari
 
Telemedicina
Misurazione pressione arteriosa
Controllare la PRESSIONE non è solo una delle più importanti forme di PREVENZIONE, ma ci aiuta anche a migliorare la qualità della vita.
Nella nostra Farmacia è possibile eseguire la misurazione della pressione, senza obbligo di prenotazione.
Abbiamo a disposizione una serie di apparecchiature, in grado di rilevare i valori pressori anche in caso di alterazione del ritmo cardiaco.
La pressione arteriosa è l’espressione della forza con cui il sangue viene spinto dal cuore ai vari distretti dell’organismo. Dipende dalla quantità di sangue pompata dal cuore ad ogni contrazione e dalle resistenze che si oppongono al suo libero scorrere nei vasi sanguigni. La pressione si misura in millimetri di mercurio (mmg), ed il suo valore è espresso con due “numeri”:
- la PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA (la cosiddetta PRESSIONE MASSIMA), che si misura al momento in cui il cuore si contrae e pompa il sangue alle arterie;
 - la PRESSIONE ARTERIOSA DIASTOLICA (la cosiddetta PRESSIONE MINIMA), che si misura tra due contrazioni, mentre il cuore si rilassa e si riempie di sangue.
 - Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la pressione sistolica “desiderabile” non deve superare i 120 mmg e la diastolica gli 80 mmg.
 
La seguente tabella evidenzia, a seconda dei valori pressori, il grado di ipoertensione:
| Livello | Sistolica (mmHg) | Diastolica (mmHg) | 
|---|---|---|
| Normale | 120-129 | 80-84 | 
| Normale/Alta | 130-139 | 85-89 | 
| Ipertensione di Grado 1 (lieve) | 140-159 | 90-99 | 
| Ipertensione di Grado 2 (moderata) | 160-179 | 100-109 | 
| Ipertensione di Grado 3 (grave) | > 180 | > 110 | 
| Ipertensione sistolica isolata | > 140 | < 90 | 
Le volte in cui compaiono alcuni sintomi attribuibili a sbalzi pressori come MAL DI TESTA, RONZIO AURICOLARE, DISTURBI VISIVI, SENSO DI VUOTO ALLA TESTA, INSTABILITA’, VERTIGINE, MALESSERE con DIFFICOLTA’ di CONCENTRAZIONE e di MEMORIA, ARROSSAMENTO del VISO, PALPITAZIONI, SANGUE DA NASO, OCCHI ARROSSATI.
Non sempre è possibile riscontrare una causa vera e propria all’ipertensione (IPERTENSIONE ESSENZIALE o PRIMITIVA); alcune volte si può manifestare in corso di alcune patologie a carico dei reni, del sistema endocrino, congenite...
E’ essenziale comunque evidenziarla ed eventualmente trattarla farmacologicamente ai fini di evitare il rischio di INFARTO, ICTUS, INSUFFICIENZA RENALE o DANNI ALLA VISTA.
Per mantenere la pressione arteriosa a valori ottimali è importante mantenere abitudini di vita corrette, quali:
- avere un’ ALIMENTAZIONE SANA, privilegiando l’utilizzo di frutta e verdura e limitando il consumo di sale e caffè;
 - praticare regolarmente attività sportiva;
 - non fumare;
 - tenere sotto controllo il PESO;
 - ridurre per quanto possibile le situazioni di stress e cercare di rilassarsi.